
Gocce di Tè: I tè verdi
Nel sedicesimo episodio della rubrica Gocce di Tè, il Tea Master Albino Ferri ci conduce nella raffinata atmosfera della Stanza del Tè di Vicenza, un luogo intimo e raccolto dove la cultura del tè orientale si fonde con il gusto per l’eleganza e la contemplazione. In questo episodio, Ferri è affiancato da Livio Zanini, docente universitario e profondo conoscitore del mondo del tè, per guidarci alla scoperta dei tè neri.
Attraverso un dialogo ricco di spunti e approfondimenti, i due esperti ci introducono alle caratteristiche uniche di questa famiglia di tè, tra le più amate e consumate al mondo. Dalle origini antiche alle tecniche di lavorazione, dai profili aromatici più intensi alle varietà regionali, ogni dettaglio è l’occasione per esplorare la complessità e la raffinatezza che rendono i tè neri così affascinanti.
L’ambiente raccolto della Stanza del Tè offre lo sfondo ideale per un’esperienza immersiva, dove ogni sorso diventa un momento di ascolto, conoscenza e riflessione. Tra aneddoti, degustazioni e spiegazioni tecniche, questo episodio rappresenta un vero e proprio viaggio sensoriale, capace di appassionare tanto i neofiti quanto gli intenditori più esigenti.
La rivista Italia a Tavola ha raccontato il nostro episodio dedicato al tè nero, in compagnia di Livio Zanini, leggi l’articolo “Tè nero: il segreto dell’ossidazione che cambia il sapore“