Prossimo Appuntamento Accademia FERRI
Mercoledì 25 MAGGIO ore 9:30-17:00
Docenti: Gianni Guizzardi i Signori del BBQ
Argomenti del Corso
Differenze tra barbecue e griglia, cottura diretta, indiretta, al girarrosto, affumicatura.Combustibili, legna, carbone, gas, elettrico, pellet ecc. differenze funzionali e di risultato.
Qualità salutari della cucina al barbecue, con un grande rispetto delle materie prime e tanta facilità si ottengono piatti creativi, gustosi, e semplici da preparare.Realizzeremo insieme un intero menù, a partire dal pane, la pizza la carne, il pesce, i contorni e concluderemo con la torta rigorosamente tutto cucinato al barbecue.
Venerdì 3 GIUGNO ore 9:30-17:00
Docenti: Gianni Cocco
PROGRAMMA “MASTERCLASS OLTRE-LATTE”
Scopri come creare delle
ricette originali, gustose ed accattivanti utilizzando i diversi gusti in polvere di OLTRE CAFFÈ
grazie alle tecniche più innovative della caffetteria italiana, imparerai a preparare l’ice latte al matcha
, il cappuccino freddo alla curcuma e liquirizia, la nuovissima
bevanda nitro alla mandorla e cacao ed il fresco coffee cold brew
con spuma all’arancio, la bevanda unicorno realizzata con la tecnica sottovuoto e tante altre super ricette che renderanno la tua tua
coffee list in caffetteria unica.
PROGRAMMA “MASTERCLASS L’APERITE'”
L’estrazione del tè come mai l’hai vista prima, utilizzando tecniche e strumenti innovativi come il
Syphon ed il sifone rapid infusion, scoprirai come utilizzare il sifone nitro
, l’aeropress e la tecnica sottovuoto per realizzare delle bevande a base di tè profumate ed accattivanti
alcoliche ed analcoliche.
Martedì 14 GIUGNO ore 9:30-17:00
Docenti: Luca Ramoni
–
Il mondo degli apertivi classici e degli
apertivi innovativi.
– Realizzazione di bevande da aperitivo e non solo con tè , spezie e infusi.
– Il metodo dell’PROGRAMMA “MASTERCLASS L’APERITE'”
L’estrazione del tè come mai l’hai vista prima, utilizzando tecniche e strumenti innovativi come il Syphon ed il sifone rapid infusion
, scoprirai come utilizzare il sifone nitro,
l’aeropress e la tecnica sottovuoto infusione e della concertazione.
– Combinazioni di bevande alcoliche e analcolichepe r revande a base di tè profumate ed accattivanti
alcoliche ed analcoliche.
Martedì 31 MAGGIO ore 9:30-17:00
Docenti: Luca Ramoni
– Gli strumenti:
i bicchieri, i metodi di preparazione e utilizzo, e le tipologie di bevande che si possono realizzare.
– Creazione di
bevande classiche ed innovative, calde e fredde.. con la nuova linea Oltrecaffè per il bar: oltre la caffetteria in poi…
– Oltre caffè:
9 note di gusto per creare un infinita di bevande.