Tea Tour 2025

Un progetto editoriale per realizzare abbinamenti tra tè e piatti della moderna cucina gastronomica italiana.

Tea Tour: Un Viaggio Unico tra Tè e Tradizioni Italiane

Il Tea Tour è un’avventura editoriale straordinaria, ideata da Ferri dal 1905, che celebra il tè come non l’avete mai visto prima. Protagonista di questo viaggio è Albino Ferri, tea master di fama internazionale, che con passione e maestria esplora l’Italia alla scoperta di abbinamenti innovativi tra tè e le eccellenze gastronomiche del nostro Paese.

Al cuore del Tea Tour c’è un obiettivo audace: rompere gli schemi e ridefinire il ruolo del tè nella cucina contemporanea. Non più relegato al ruolo di semplice accompagnamento per dolci o bevanda da sorseggiare in solitudine, il tè diventa il protagonista di accostamenti inaspettati e moderni. Un racconto in cui le ricche tradizioni italiane si fondono con nuove prospettive di gusto, creando un dialogo unico tra culture e sapori.

 

Un Viaggio di Scoperta e Innovazione

Il Tea Tour è molto più di un itinerario gastronomico: è un’esperienza che invita a riscoprire il tè in tutte le sue potenzialità. Ogni tappa è un’occasione per sperimentare, imparare e celebrare il patrimonio italiano attraverso un nuovo punto di vista.
Nel cuore di ogni puntata, Albino Ferri si immergerà nell’universo della gastronomia italiana, incontrando i protagonisti che rendono unico il panorama culinario del nostro Paese. 
Ogni incontro si rivelerà essere un laboratorio di sperimentazione, dove il tè si riconferma un ingrediente versatile, capace di dialogare con i sapori e le tecniche della cucina italiana. Ne nascono abbinamenti sorprendenti, esperienze uniche che uniscono cultura, innovazione e passione per il gusto. Non è solo un viaggio nei sapori, ma un’immersione nelle storie, nei volti e nelle emozioni che danno vita a ogni piatto, rendendolo davvero speciale.

Un viaggio per riscoprire il tè. Un viaggio per celebrare l’Italia

Tea Master e conduttore: Albino Ferri

Con un talento innato per il gusto e una curiosità inesauribile, Albino Ferri ha trasformato il tè in un’arte di connessione. Diplomato sommelier per affinare la sensibilità verso i sapori, ha dedicato la sua carriera a esplorare l’armonia tra tè, cibo e tradizioni culinarie.
Viaggi, analisi sensoriali e sperimentazioni gli hanno permesso di sviluppare una capacità unica: quella di abbinare con eleganza e innovazione, creando esperienze che emozionano e sorprendono. Non solo un tea master internazionale, ma un vero e proprio “conduttore del gusto“, capace di trasformare ogni incontro tra sapori in una sinfonia perfetta.

Scopri di più

Puntate Tea Tour 2025

Gli episodi del Tea Tour rappresentano le tappe di un viaggio straordinario, dove il tè si intreccia con la ricchezza della cultura gastronomica italiana. Ogni episodio è un racconto a sé, un’occasione per scoprire luoghi incantevoli e incontrare persone straordinarie: produttori appassionati, chef visionari e custodi di antiche tradizioni.

Guidati da Albino Ferri, maestro degli abbinamenti, ci addentreremo in un mondo di sapori e profumi, esplorando come il tè possa trasformarsi in un ingrediente protagonista, capace di esaltare le eccellenze culinarie del nostro Paese. 

Preparati a vivere un’avventura emozionante, fatta di storie autentiche, creatività e passione per il gusto. Ogni episodio del Tea Tour è un invito a lasciarti sorprendere e a riscoprire il tè come non l’hai mai immaginato.

Tea Tour ep 9 – Aroma

Tea Tour ep 9 – Aroma

Nel nono episodio del Tea Tour, il Tea Master Albino Ferri approda a Roma, sul rooftop del ristorante stellato Aroma. Insieme allo chef Giuseppe Di Iorio, esploriamo una nuova dimensione della cucina romana con una sorprendente carbonara shakerata, abbinata a una miscela esclusiva di tè nero e limone chiamata Colazione Romana. Un incontro tra tradizione e innovazione, con il Colosseo sullo sfondo.

leggi tutto
Tea Tour ep 8 – Il Falconiere

Tea Tour ep 8 – Il Falconiere

Nell’ottava tappa del Tea Tour, Il Falconiere di Cortona celebra l’incontro tra cucina toscana e tè: l’agnello in crosta di vinacce si abbina al Pu-Erh speziato, in un’esperienza sensoriale raffinata.

leggi tutto
Tea Tour Ee. 7 – Agriturismo Il Cerreto

Tea Tour Ee. 7 – Agriturismo Il Cerreto

Nel nuovo episodio del Tea Tour, il Tea Master Albino Ferri approda al BioAgriturismo Il Cerreto, in Toscana, per incontrare la chef Maria Probst. Insieme esplorano un raffinato abbinamento tra un piatto vegetale in agrodolce e un infuso fresco a base di karkadè, anice e liquirizia. Un incontro tra sostenibilità, gusto e creatività, immerso nella natura biodinamica del Cerreto.

leggi tutto
Tea Tour ep 6 – Piccolo Lago

Tea Tour ep 6 – Piccolo Lago

Nel sesto episodio del Tea Tour, il Tea Master Albino Ferri fa tappa al Ristorante Piccolo Lago, due stelle Michelin affacciato sul Lago di Mergozzo. In un contesto sospeso tra acqua e natura, lo chef Marco Sacco presenta una cucina che valorizza il territorio attraverso piatti sorprendenti come la bottarga di lago con brodo di siluro. L’abbinamento con un tè fermentato Pu‑erh, scelto per struttura e profondità, racconta un dialogo raffinato tra sapori, tecniche e visione. Un nuovo capitolo in cui l’eleganza del tè incontra l’eccellenza gastronomica.

leggi tutto
Tea Tour ep 5 – Osteria del Borro

Tea Tour ep 5 – Osteria del Borro

Il quinto episodio del Tea Tour fa tappa all’Osteria del Borro, nel cuore del Valdarno, dove il Tea Master Albino Ferri incontra la cucina autentica dello chef Andrea Campani. Protagonista è un piatto di trota del Casentino, preparata con aneto, ricotta e burro affumicato, in armonia con una miscela di tè giapponese Tamaryokucha. L’abbinamento gioca su eleganza, freschezza e radici territoriali, offrendo un’esperienza sensoriale in cui il tè diventa complice silenzioso ma essenziale della cucina d’autore.

leggi tutto
Tea Tour ep 4 – Ristorante Oseleta

Tea Tour ep 4 – Ristorante Oseleta

Nel quarto episodio del Tea Tour, il tea master Albino Ferri e lo chef stellato Marco Maras ci conducono al Ristorante Oseleta, nella suggestiva cornice di Villa Cordevigo in Valpolicella. Protagonista è una raffinata “Trota del Garda” abbinata a un tè ispirato agli agrumi del territorio, per un’esperienza che unisce eleganza, tecnica e tradizione.

leggi tutto
Tea Tour ep 3 – La Rei Natura

Tea Tour ep 3 – La Rei Natura

Nel terzo episodio del Tea Tour, il tea master Albino Ferri esplora la cucina innovativa dello chef stellato Michelangelo Mammoliti, al ristorante La Rei Natura nelle Langhe, dove tradizione piemontese e creatività si fondono in piatti memorabili. L’ambiente del ristorante, caratterizzato da materiali naturali, offre un’accoglienza raffinata e intima. Il piatto protagonista, una rivisitazione degli “Spaghetti al barbecue”, è abbinato al “Tè Mammoliti”, una miscela affumicata che esalta i sapori del piatto.

leggi tutto
Tea Tour ep 2 – Peter Brunel

Tea Tour ep 2 – Peter Brunel

Nel secondo episodio del Tea Tour, il tea master Albino Ferri ci porta alla scoperta di un abbinamento inaspettato: il mondo del tè incontra l’alta cucina di Peter Brunel. Un viaggio tra sapori autentici e creatività contemporanea, dove ingredienti freschi e tecniche raffinate danno vita a piatti straordinari. In questa esperienza unica, esploreremo le ispirazioni culinarie dello chef e scopriremo come il tè possa esaltare le sue creazioni gastronomiche, creando contrasti ed equilibri sorprendenti. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del gusto e dell’innovazione!

leggi tutto
Tea Tour ep 1 – Arnolfo

Tea Tour ep 1 – Arnolfo

Il Tea Tour di Accademia Ferri è partito da Colle di Val d’Elsa, presso il ristorante Arnolfo dello chef stellato Gaetano Trovato. Protagonista della tappa, una miscela di tè neri indiani con fiori del Chianti e bergamotto, creata dal tea master Albino Ferri per accompagnare un piatto a base di piccione. L’abbinamento, descritto come elegante, aromatico e bilanciato, apre il viaggio che unisce il tè alla grande cucina italiana. L’articolo completo è pubblicato su Italia a Tavola.

leggi tutto

Contattaci