Gocce di Tè: Tè verde o Tè nero

Gocce di Tè: Tè verde o Tè nero

Nel quarto episodio della rubrica Gocce di Tè, il Tea Master Albino Ferri ci accompagna in un luogo simbolico e suggestivo: la prima sala da tè di Vicenza, uno spazio nato per valorizzare la cultura del tè e offrire un’esperienza autentica a chi desidera avvicinarsi a questa antica tradizione.
 
In questa puntata, Ferri è affiancato dal professor Livio Zanini, tra i massimi esperti di tè in Italia e profondo conoscitore delle tradizioni orientali, con cui affronta un tema centrale e affascinante: la differenza tra tè verde e tè nero.
 
Attraverso un dialogo ricco di spunti e riflessioni, il Tea Master e il professore ci guidano alla scoperta delle principali caratteristiche che distinguono queste due grandi famiglie di tè: dalla lavorazione alla fermentazione, dal profilo aromatico al modo corretto di prepararli e degustarli.
 
L’incontro avviene in un ambiente intimo e accogliente, dove ogni dettaglio è pensato per far emergere la bellezza e la complessità del tè, non solo come bevanda, ma come vera e propria espressione culturale. Le loro parole, unite alla cura degli spazi e alla selezione di foglie pregiate, ci ricordano che ogni tazza racconta una storia, e che conoscere le differenze tra i vari tipi di tè è il primo passo per apprezzarne appieno l’essenza.
 
Un episodio dedicato a chi desidera approfondire, capire, e magari innamorarsi – una volta per tutte – dell’universo del tè.