
Gocce di Tè: A che ora si beve il tè
Nel sesto episodio della rubrica Gocce di Te, il Tea Master Albino Ferri ci accoglie all’interno della sua Accademia, un luogo dove il tempo sembra rallentare e ogni gesto si carica di significato. In questo episodio, insieme a Gabriella Lombardi, sommelier del tè e profonda conoscitrice della cultura orientale, ci accompagna in un viaggio alla scoperta del momento ideale per concedersi una tazza di tè, esplorando le connessioni tra ritmo quotidiano, benessere e scelta consapevole.
Il tema dell’“ora giusta” non riguarda solo una questione di orologio, ma coinvolge il nostro stato d’animo, le esigenze del corpo e il contesto in cui ci troviamo. Che sia al mattino per risvegliarsi con energia, nel pomeriggio per ritrovare equilibrio o alla sera per abbandonarsi alla calma, ogni momento ha il suo tè e ogni tè può accompagnare un frammento della nostra giornata in modo armonico e naturale.
L’approccio di Albino Ferri si fonda su una profonda conoscenza delle proprietà delle diverse varietà di tè, unite a una sensibilità che ascolta il bisogno del presente. Gabriella Lombardi, con il suo sguardo attento e raffinato, arricchisce il dialogo con riflessioni sul ruolo che il tè può assumere nelle nostre abitudini quotidiane, tra benessere, ritualità e gusto.
L’atmosfera dell’Accademia Ferri, con i suoi spazi essenziali e raccolti, si presta perfettamente a questo incontro, trasformando la semplice domanda “quando bere tè?” in un invito a riconnettersi con se stessi. Il tè, in questo episodio, si rivela non solo come bevanda, ma come strumento per ritrovare il proprio tempo interiore.