
Eleganza e tradizione nel cuore della Valdarno.
L’Arte di Gustare: Piatti e Ingredienti che Raccontano una Storia.
Ogni piatto preparato all’Osteria del Borro racconta una storia di passione, cura e rispetto per la terra. L’osteria si distingue per la sua proposta culinaria che include i grandi classici della tradizione toscana, reinterpretati con un tocco di creatività. I piatti, realizzati con ingredienti freschi e locali, sono preparati con maestria, permettendo ai commensali di vivere un’esperienza gastronomica che esalta il sapore autentico della Toscana. Dall’antipasto al dolce, ogni pietanza è studiata per esprimere il meglio della cucina regionale, valorizzando le materie prime stagionali e i prodotti tipici del territorio. Un’esperienza che va oltre il semplice pasto, un vero e proprio percorso sensoriale che racconta il cuore pulsante di questa terra, da sempre sinonimo di qualità e passione.

Lo Chef e il suo piatto.
Andrea Campani, Executive Chef di Osteria del Borro, racconta la sua filosofia culinaria attraverso piatti che esprimono la semplicità e la bellezza della Toscana. Il piatto protagonista di questo episodio è una trota del Casentino, cotta al vapore e farcita con una mousse di trota e aneto, accompagnata da cipolla e ricotta, tutti ingredienti di produzione propria. La salsa al burro affumicato, le uova di trota e l’olio all’aneto completano il piatto, un perfetto equilibrio tra freschezza, profondità e la ricchezza dei sapori locali. Un’esperienza gastronomica che porta in tavola la vera essenza del territorio.

La scelta del Tea Master.
Per accompagnare questo piatto, il Tea Master Albino Ferri ha creato una miscela esclusiva per Osteria del Borro. La selezione è basata su tè giapponesi, con particolare attenzione al Tamaryokucha, che offre sentori delicati di frutta secca e mandorla. All’interno della miscela, troviamo anche aneto, proveniente direttamente dall’Osteria del Borro, sapientemente miscelato con altri due pregiati tè giapponesi, per un equilibrio perfetto.
Questa miscela è stata pensata per esaltare i sapori del piatto con un abbinamento in assonanza, che valorizza il gusto. Un palato pulito, fresco e armonioso, dove la freschezza dell’aneto e le note di frutta secca si intrecciano perfettamente con le sfumature aromatiche della trota. La struttura del tè giapponese dona profondità, creando un equilibrio ideale tra sensazioni vegetali e raffinatezza.
