
Gocce di Tè: Quale filtro?
Nel settimo episodio della rubrica Gocce di Tè, il Tea Master Albino Ferri ci accoglie ancora una volta all’interno dell’Accademia Ferri, per accompagnarci alla scoperta di un elemento spesso trascurato ma fondamentale nella preparazione del tè: il filtro.
In un ambiente raccolto e silenzioso, dove ogni gesto si carica di intenzione, Albino Ferri ci guida attraverso le diverse tipologie di filtri – dal metallo al cotone, dalla carta alla ceramica – spiegandoci come ciascuno influenzi l’estrazione, l’aroma e la limpidezza della bevanda. Ogni materiale ha caratteristiche specifiche e un utilizzo ideale, da scegliere in base al tipo di tè, al momento della giornata o all’esperienza che desideriamo vivere.
L’approccio di Albino Ferri, attento e rigoroso, ci invita a riflettere su quanto anche il più piccolo dettaglio possa contribuire alla riuscita di un’infusione perfetta. Il filtro non è solo uno strumento tecnico, ma parte integrante del rituale, capace di esaltare o compromettere l’essenza del tè.
L’atmosfera dell’Accademia Ferri, con i suoi spazi curati e il silenzio che favorisce la concentrazione, è il contesto ideale per un episodio che ci spinge a rallentare e osservare. In questo viaggio, il tè si conferma non solo come bevanda, ma come occasione di consapevolezza, in cui anche la scelta del filtro diventa gesto di cura e attenzione.